 |
Benvenuti |
al sito di |
Giorgio Castellani |
Panorami cittadini
La città dove vivo, Novara,
vista sotto l'aspetto botanico.
Indice
|
Amore
per la natura


Una delle cose belle della città in cui vivo, Novara,
é l'aver mantenuto in molti casi la vegetazione preesistente
ed averla inglobata nei giardini, sia condominiali, sia
delle poche ville rimaste. Quando sono venuto ad abitare
nella mia attuale casa, quasi trent'anni fa, nella casa
di rimpetto, un po' al lato, spiccavano due vecchi pini
di almeno una decina di metri d'altezza (superavano il tetto
del palazzo di 3 piani adiacente). Ora non ci sono più!
|
Cose
d'altri tempi

Saranno stupende le ville hollywoodiane,
ma io preferisco la vista di un paesaggio più rasserenante.
|
Il
concetto di pianta

Balconi al pomodoro: pianta alimentare e
agricoltura biologica!
|
Ma non é sempre così

Questa casa (la seconda partendo dal lato
destro), costruita di recente, rappresenta una eccezione:
tutti i balconi sono fioriti e pure al suolo c'é un bel
giardinetto. Sui terrazzi all'ultimo piano, poi, c'é quasi
un orto botanico!
|
Balconi
notevoli


Pensavo che il mio balcone fosse bello...
☺
|
Panorami




Alcuni scorci nei dintorni. A Novara ci sono
pure le palme! Come si vede nella terzultima foto
Primavera
2011







Piante fiorite nel centro di Novara.
|
I
miei balconi

Chissà se i nostri figli o nipoti potranno
avere la comodità di un bel centro commerciale al posto
di quelle piante che si vedono sullo sfondo dell'ultima
foto. Non me la sento di escluderlo! Io intanto mi guardo
il verde, fin che dura.
|
Primavera
in cittá (2010)











In primavera i colori cambiano in continuazione: dal marrone
o grigio degli alberi spogli, al verde dei primi germogli,
al rosa, il rosso, il bianco delle fioriture che si susseguono
di settimana in settimana.
Se mettessero pure un cartellino con il nome di ciascuna
pianta non credo sarebbe un'idea infelice.
|
Incredibile
ma vero

Quanti sanno che a Novara ci sono i banani? Bé io credo
non siano in molti. Io dalle mie finestre ne vedo addirittura
2 e si notino le dimensioni di uno di essi! Mi è capitato
di vederne addirittura uno con su le banane! Chiaramente
piccolissime, ma c'erano (le ho viste alcuni anni fa).
Recentemente ho scoperto che ci sono
pure gli oleandri!

...e delle palme fiorite!!
La vera scoperta non consiste nel trovare
nuovi territori, ma nel vederli con nuovi occhi diceva Marcel
Proust. Quanto é vero! Vivo a Novara da 30 anni, tante cose
le avevo viste, ma anche tante mi erano sfuggite, come ad
esempio quei balconi, quella pianta fiorita. Magari le avevo
anche viste, ma non ci avevo fatto caso.
|
Il
Monte Rosa

Anche la vista sul Monte Rosa era accompagnata dal verde
di una pianta! Quelle delle prime foto, che ora non ci sono
più
|
La
Luna fa capolino...

La luna piena a diverse altezze, secondo
il periodo
|
Arcobaleno


Sapevo da tempo che l'arcobaleno é doppio,
ma é la prima volta che lo vedo con una "passatoia"
in mezzo!!! ;-)
|
|
Le immagini ridotte sono state generate con il programma gratuito
Easy thumbnails. Se vi interessa potete scaricarlo
da qui
Se avete piacere potete firmare e lasciare qualche commento
sul libro degli ospiti
Se desiderate contattarmi, potete inviare un mail a:
castellani@telsys.it
|
 |